Artigiano Sergio Niola "Serse"


La sua storia
Artigiano
A 34 anni, per poter lavorare dopo laurea e specializzazione, divenne funzionario europeo e si ritrovò a trascorrere oltre vent'anni in un paese caratterizzato dalla marcia senescenza. Da bambino (ovviamente napoletano) amava aiutare il padre a fare il presepe, da adolescente scriveva versi e storie e poi si dedicò per qualche anno alla fotografia bianco e nero. Una magica confluenza di tutto ciò si è palesata varcando l'ingresso di Bottega d'Arte Sociale, che l'ha ispirato per prender spunto dall'arte povera presepiale per manifestare la sua creatività attraverso l'Artigianato del Riuso. Un punto d'inizio che sembra non implicarne uno di fine.
“Nel caso dell'artista come in quello dell'artigiano, si vede in modo chiarissimo che l'uomo meno di tutto riesce a possedere ciò che gli appartiene più strettamente. Le sue opere lo lasciano, come gli uccelli il nido in cui furono covati.”
Goethe

Riparazioni
Nello spirito proprio alla Bottega artigiana, luogo di riferimento quotidiano per ogni comunità, proponiamo un servizio di riparazione al minuto di ogni tipo di utensile od oggetto.
Non è un ritorno al passato quanto piuttosto restituire alla gente un servizio che, nell'epoca dell'estrema personalizzazione, è scomparso.