Corsi Artigianato del Riuso e Artigianato Presepiale
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Bimbi
Una forma di artigianato semplice che da' vita a creazioni spontanee non richiede cognizioni tecniche, quindi sono realizzabili da chiunque.
Il suo carattere ecologico, poiché porta a riutilizzare piuttosto che gettare, ha in sé un'efficace connotazione pedagogica.


Ragazzi
I corsi ed i laboratori non sono convenzionali perché basati sull'interazione diretta con l'allievo.
L'Artigianato del riuso, così come quello presepiale, sono Arti povere perché consentono l'utilizzo di oggetti dismessi, o anche di loro parti, per crearne altri.
con manualità e fantasia. Verranno presentati oggetti già realizzati o in corso di realizzazione. Chi sarà interessato, potrà creare un oggetto con la propria fantasia.
Adulti
I corsi ed i laboratori sono l'occasione per riscoprire antiche Arti dimenticate e sostituite dai prodotti serial-industriali, valorizzando manualità ed inventiva indivirduali. La loro azione pedagogica ed emotiva non comporta limiti di età.
Bisogna scoprire le mani, darle a se stessi, capirle, trovarle, ritrovarle.

Artigiano Sergio Niola "Serse"
Sostenibilità e circolarità significa utilizzare materiali di scarto, rifiutando l'irresponsabile ed onnipresente disvalore dell'usa e getta. L'imperativo è capire l'importanza delle materie prime naturali, non abbandonandole ad un inceneritore, riportandole ad una seconda o addirittura ad una nuova vita; è inutile buttare ingrossando gli oceani di rifiuti che hanno inondato il pianeta, sommergendo la Terra.
Oltre a ciò, res nullius e res derelictae acquisiscono un valore intrinseco: la gratificazione di chi crea trasformando, valorizzando, generando un oggetto partendo dal residuo o scarto di un altro.
Un modo di ampliare le proprie conoscenze permettendo, al contempo, di scorgere nuove prospettive in quanto ci circonda.
Oltre a ciò, res nullius e res derelictae acquisiscono un valore intrinseco: la gratificazione di chi crea trasformando, valorizzando, generando un oggetto partendo dal residuo o scarto di un altro.
Un modo di ampliare le proprie conoscenze permettendo, al contempo, di scorgere nuove prospettive in quanto ci circonda.
Conosci il nostro Artigiano cliccando qui